Marc-Andre ter Stegen là một trong những thủ môn hàng đầu thế giới hiện nay
và là cầu thủ không thể thiếu trong đội hình của CLB Barcelona. Với khả
năng xu...
15 ago 2009
I Trafficati
Ecco del materiale su cui riflettere circa il rapporto tra centro e periferie abitative..
L'aumento delle attività del terziario (servizi, finanza, uffici pubblici) che si collocano nei centri urbani favoriscono (causano) la ristrutturazione e il risanamento di vaste aree cittadine con la conseguente espulsione di abitanti e delle attività piccolo commerciali e artigiane di servizio.
Questo fenomeno, unito all'aumento del costo/valore delle aree e degli immobili e in altra parte alla ricerca di stili di vita che richiedono nuovi e più ampi spazi, impedisce il rientro o il nuovo insediamento di abitanti nei centri storici cittadini.
Gli strati della popolazione con minori possibilità economiche si stanziano nelle periferie a ridosso delle aree urbane (cinture),spesso nel tempo soggette a degrado e obsolescenza, i ceti medio borghesi, con maggiore capacità di reddito, scelgono zone più decentrate, verso la campagna e la collina.
Lo spostamento di una parte degli insediamenti abitativi verso zone agricole o collinari, oltre le cinture periferiche che sono considerate zone operaie e quindi di minor pregio, aumenta la necessità di collegamenti viari e di strutture di trasporto pubblico per raggiungere i luoghi di lavoro, delle attività e di studio.
Alcuni disagi legati al decentramento delle abitazioni sono:
l'aumento dei percorsi per lo spostamento delle persone,il maggior tempo trascorso nei tragitti casa-lavoro (o studio),i maggiori costi e consumi energetici,
il maggior isolamento sociale per la minor dimanicità dei quartieri periferici o esterni rispetto ai centri città,la minor dotazione di servizi complessi e culturali quali: scuole, biblioteche, musei, teatri, con conseguente rarefazione del loro utilizzo e/o maggior costo e impegno per l'accesso;
Come diceva qualcuno il progresso starebbe nella riduzione degli spostamenti fisici indesiderati.. quindi abbasso il pendolarismo!!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti rapidi:
Posta un commento